Assistenza per anziani
Offriamo assistenza dedicata a persone anziane in difficoltà, per accompagnarle nella migliore qualità di vita possibile.
tutela dell’interesse collettivo
Tuteliamo l’interesse collettivo, attraverso il costante miglioramento della qualità dei nostri servizi.
miglioramento continuo
Ci impegnamo nel miglioramento continuo delle competenze e delle performance.
L’assistenza in Opere Pie Donini
Accoglienza condivisa dell’ospite e i suoi familiari
Salvaguardia e creazione di reti sociali
Umanizzazione della tutela e della cura
Lorem ipsum dolor
La residenza oggi
Da oltre un secolo e mezzo la Residenza Protetta Donini accoglie quali Ospiti persone anziane con diverso grado di non autosufficienza, ai cui diversi bisogni sanitari, tutelari e psicosociali, rivolge assistenza socio-sanitaria individualizzata e conforto spirituale. Lavoriamo in convenzione col Sistema Sanitario Nazionale e siamo Accreditati con la Regione Umbria
Servizi di qualità
Eroghiamo servizi di assistenza socio-sanitaria, elaborati sulla valutazione multidimensionale dei bisogni clinico-funzionali e socio relazionali della persona assistita
Personale qualificato
Il nostro team è composto da professionisti altamente qualificati, capaci di offrire servizi di qualità e di assistere le persone anziane in modo empatico e rispettoso.
I nostri servizi
Servizi amministrativi
Servizi sanitari e assistenziali
Servizi alberghieri e generali
Contatti
PROCEDURE DI INGRESSO
Per accedere in regime di convenzione:
L’ammissione di un Ospite in regime di convenzione avviene su segnalazione da parte dell’Azienda USL Umbria 1, la quale segue le liste di attesa compilate secondo le proprie valutazioni. L’inserimento in tali liste di attesa deve essere chiesto ai Servizi Sociali del Centro di Salute dell’Azienda USL Umbria 1. La persona segnalata per l’ammissione dall’Azienda USL dovrà comunque presentare agli Uffici della Residenza Protetta la relativa domanda.
Per accedere in regime privato:
L’ingresso in Residenza potrà avvenire previa presentazione della domanda di ammissione presso gli Uffici della Residenza, contattabile al n. 075-5717723 – Segreteria Amministrativa.
ORARI DI ACCESSO ALLA RESIDENZA
mattina
9.30 – 11.30
Pomeriggio
15.30 – 17.30
Quando non sono impedite da eccezionali esigenze sanitarie (come è accaduto in occasione delle restrizioni necessarie durante l’epidemia di Covid) le visite sono gradite e incoraggiate perché contribuiscono sensibilmente al benessere ed anche alla salute degli Ospiti. Tuttavia i visitatori debbono attenersi scrupolosamente al rispetto degli orari ed alle altre regole, perché in caso contrario verrebbe compromessa la regolarità del servizio, a danno di tutte le persone assistite.